Grande spazio prendono, questa settimana, le notizie che giungono dagli Stati Uniti su operazioni sponsorizzate dai Governi cinese e iraniano e sulle attività svolte in merito dal Dipartimento di Giustizia (DoJ) e dall'FBI; numerose sono anche le campagne cybercrime...
leggi tuttoTag: Maze
Weekly Threats N. 35 2020
La rassegna di questa settimana è dedicata quasi interamente a tematiche cybercrime di vasto respiro, cui si aggiungono dei focus su operazioni che hanno colpito il settore finanziario e segnalazioni riguardanti alcune vulnerabilità. Intanto, sono stati scoperti due...
leggi tuttoWeekly Threats N. 30 2020
Apriamo la rassegna di questa settimana con la consueta panoramica sulla scena italiana. Il gruppo hacktivista LulzSecITA ha colpito il portale ufficiale della Provincia di Foggia. Nel frattempo, email malevole che sembravano spedite dall'Università di Roma La...
leggi tuttoWeekly Threats N. 26 2020
Apriamo la nostra rassegna settimanale sulla scena italiana con una serie di notizie di varia natura. L'operazione "Data Room", coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma e condotta dal CNAIPIC, ha portato all'individuazione di una rete criminale - con base fra...
leggi tuttoWeekly Threats N. 25 2020
Sono numerose le notizie relative all'Italia emerse negli ultimi giorni. In primis, i gruppi hacktivisti LulzSecITA e Anonymous Italia hanno rivendicato una serie di azioni: vandalizzazione e breach per la Camera di Commercio di Roma; breach all'Istituto...
leggi tutto