TS-Intelligence
Cyber threat intelligence per anticipare le minacce emergenti e proteggere la tua organizzazione da attacchi cibernetici ed esfiltrazione di dati sensibili.
Gli Advanced Persistent Threat (APT) sono tra i problemi più seri che le organizzazioni devono affrontare oggi. Il gap tra l’aumento delle capacità di attacco da parte di avversari strutturati e quelle di difesa di istituzioni e aziende è in aumento e le attività tradizionali di sicurezza sono costantemente raggirate da armi digitali spesso inedite, in un contesto informativo geopolitico estremamente complesso. Con il numero crescente di minacce non rilevate dai normali sistemi di sicurezza, la maggior parte dei team si trova nella condizione di dover combattere un avversario non noto. Talvolta le minacce non vengono identificate e le misure protettive risultano inadeguate.
Ciò si traduce in una postura di sicurezza prevalentemente reattiva e inefficace contro le minacce persistenti e gli avversari strutturati. L’integrazione della cyber threat intelligence nei programmi di sicurezza non solo fornisce un vantaggio contro queste minacce, ma anche il contesto reale in cui esse operano, per attuare decisioni migliori in termini difensivi.
Your cyber threat intelligence department
TS-Intelligence è la soluzione di cyber threat intelligence di TS-WAY per la difesa preventiva, predittiva e di contesto da minacce informatiche emergenti. In TS-Intelligence c’è tutto il necessario per l’allineamento del programma di sicurezza di un’organizzazione agli obiettivi di gestione dei rischi che si è prefissata.

REPORT STRUTTURATI
Executive summary e report strutturati in lingua italiana, organizzati per genesi, assessment e contesto, rispetto alle minacce cibernetiche inedite ed emergenti aiutano a comprendere lo scenario globale di rischio e quello specifico per la propria organizzazione.
profilo degli avversari
Una minuziosa analisi degli avversari censisce le loro attività, capacità e caratteristiche, le armi digitali, gli strumenti e gli impianti malware in una unica scheda tipologica. Conoscere il proprio nemico assume un ruolo fondamentale per migliorare ed implementare le proprie politiche di protezione ed analisi.
actionable intelligence
Indicatori di compromissione tecnici costantemente aggiornati e contestualizzati rispetto agli avversari ed alle loro campagne malevole, rendono possibile l’identificazione o il blocco di minacce pubblicamente note, inedite ed emergenti, fungendo da intelligenza tecnica per gli strumenti già presenti all’interno della propria organizzazione.
cyber intelligence operations center
Un pool di esperti che analizza costantemente le caratteristiche degli attaccanti per anticiparne intenzioni e risultati, pronto ad intervenire in caso di attacco.
I 3 PIANI TS-INTELLIGENCE
Approcciare la cyber threat intelligence, anticipare le minacce e proteggere la tua organizzazione da attacchi criminali. Scegli come.
BASIC
Dashboard informativa con report e IOC (TLP White)
Profili dettagliati degli avversari: descrizione, settori target, tools utilizzati, exploits, eventi ioc, regole per detection
Report quotidiani in lingua italiana sulle minacce emergenti
Informazioni strategiche sul panorama di rischio, tattiche (metodologie, strumenti e modus operandi utilizzati), operative (dettagli di specifici attacchi o minacce in arrivo) e tecniche (indicatori di minacce specifiche)
Professional
Dashboard informativa, report e IOC (TLP White e Green)
Profili dettagliati degli avversari: descrizione, settori target, tools utilizzati, exploits, eventi ioc, regole per detection
Report quotidiani in lingua italiana sulle minacce emergenti
Informazioni strategiche sul panorama di rischio, tattiche (metodologie, strumenti e modus operandi utilizzati), operative (dettagli di specifici attacchi o minacce in arrivo) e tecniche (indicatori di minacce specifiche)
ADVANCED
Dashboard informativa con informazioni confidenziali (TLP White, Green, Amber e Red)
Profili dettagliati degli avversari: descrizione, settori target, tools utilizzati, exploits, eventi ioc, regole per detection
Report quotidiani in lingua italiana sulle minacce emergenti
Informazioni strategiche sul panorama di rischio, tattiche (metodologie, strumenti e modus operandi utilizzati), operative (dettagli di specifici attacchi o minacce in arrivo) e tecniche (indicatori di minacce specifiche)